Post modificato il 14-10 2014
Allenare secondo una giusta sequenza è la prima priorità di chi fa questo mestiere! L'allenamento deve essere come un domino ben posizionato, ogni tessera deve attivare la successiva fino all'ultima.
Allenare è la cosa più semplice di questo mondo, in Italia, su 6o milioni di abitanti, ci sono almeno 30 milioni di allenatori. Secondo loro!!
Allenare veramente invece è una scienza.
il primo passo per rendere realmente efficace un allenamento è la progressione corretta delle fasi di sviluppo dell'esercitazione, ovvero la giusta sequenza di mezzi.
Prima fase: istruzione, spiegazione dell'oggetto e insegnamento, qui si inseriscono due tipologie di insegnamento, quello prescrittivo e quello euristico, io propendo per la seconda ma questa è un'altra storia.
In questa fase non c'è fretta bisogna prendersi il tempo che ci vuole e ripetere se necessario più volte, fino ad aver ottenuto l'apprendimento.
Seconda fase: sviluppo, l'esercizio, un volta appreso viene sviluppato a velocità di gara, partendo da velocità basse e crescendo progressivamente, l'errore nell'esecuzione dell'esercizio rappresenta il limite della velocità tecnica, la zona entro la quale bisogna trovare i fattori limitanti, e superarli prima di andare oltre.
Terza fase: Consolidamento, l'esercizio viene ripetuto per un grande numero di ripetizioni, utilizzando sistemi di allenamento che prevedano lo sviluppo di determinati metabolismi, utili allo sport praticato.
Molti pensano di seguire queste tre fasi, istruzione, sviluppo e consolidamento, ma in 20 anni di attività l'ho visto fare poche volte.
Applica una sequenza logica, ma prima ti faccio una domanda, sai veramente quello che fai?
foto di Edwuard Badley
Commenti
Posta un commento